Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano

“Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano” Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale Torino Venerdì 27 gennaio 2023 ore 18.00 Partecipanti: Claudio Marazzini: “Bilancio e significato di una celebrazione: il Comitato per i 100 dalla nascita di Gianfranco Folena e la memoria di una grande studioso” Daniela Goldin Folena: “L’Europa in un italiano” Giorgio Pestelli: “La musica in L’italiano in Europa” Gianfelice Peron: “Traduzione / tradizione: novità di Volgarizzare e tradurre” Pietro Folena: “La passione europea di Gianfranco Folena” Gian Luigi Beccaria: “Ricordo di Gianfranco Folena” Presiede: Giovanni Saccani Per celebrare i 100 anni dalla nascita si è costituito il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena presieduto da Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca. È prevista la riedizione di opere di Gianfranco Folena per i tipi di Franco Cesati Editore all’interno della collana “Studi foleniani” che ha visto la pubblicazione dei primi due volumi: L’italiano in Europa: Esperienze linguistiche del Settecento, a cura di Daniela Goldin Folena, Firenze, 2020 Volgarizzare e tradurre con altri scritti sulla traduzione, a cura di Gianfelice Peron, Firenze, 2021 Il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri, che ha come scopo la divulgazione della lingua e della cultura italiana nel mondo, organizza la presentazione della riedizione dei primi due volumi di Gianfranco Folena e dell’attività del Comitato nazionale. La Biblioteca Nazionale Universitaria, insieme alla sua Associazione Amici, collabora con la Società Dante Alighieri – Comitato di Torino, e con il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena, al fine di divulgare l’opera culturale dell’illustre linguista.

Guarda altri video…

Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco

Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco

Registrazione della presentazione del volume “Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica” di Maurizio Gionco, tenutosi giovedì 27 marzo presso la sede del Comitato di Torino della…

button-icon Guarda il video: Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco
Dal Risorgimento a Bella Ciao di E. De Martino

Dal Risorgimento a Bella Ciao di E. De Martino

Registrazione della presentazione e musiche “Dal risorgimento a bella ciao, tenutosi martedì 4 marzo presso la sede del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri in via Cesare Battisti 17

button-icon Guarda il video: Dal Risorgimento a Bella Ciao di E. De Martino
“I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer

“I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer

Registrazione della presentazione del volume ““I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer tenutosi giovedì 13 febbraio presso la sede del Comitato di Torino della Società Dante…

button-icon Guarda il video: “I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer