Presentazione Planet Weel Un Ecobolario di Parole verdi

A Torino in occasione della Planet Week, settimana di eventi promossi dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica verso il G7 Clima, energia e ambiente (Venaria Reale, 28-30 aprile), la Società Dante Alighieri e il Comitato Dante di Torino presentano l’Ecobolario “Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile”.

L’evento si terrà martedì 23 aprile 2024 alle ore 18, in via Cesare Battisti n. 17 a Torino. Interverranno Giovanni Saccani, Presidente del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri, Salvatore Italia, Consigliere centrale della Società Dante Alighieri, e Andrea Ciarlariello, dell’Ufficio promozione culturale della Dante, che illustrerà il progetto e le modalità per aderire. Subito dopo la presentazione, nella stessa sede, si terrà l’assemblea annuale dei soci del Comitato torinese.

“Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile”, progetto realizzato dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La rete Dante di tutto il mondo ha aderito con oltre 200 contributi e progetti per la redazione dell’Ecobolario digitale, che ha avviato la transizione ecologica della Società Dante Alighieri. L’obiettivo della pubblicazione è sensibilizzare le persone all’uso più consapevole della lingua italiana, delle parole del cambiamento climatico e delle pratiche ambientali sostenibili quali strumenti concreti di conoscenza e cambiamento della realtà.

La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889, promuove e diffonde la lingua e la cultura italiane in Italia e nel mondo attraverso una rete globale di oltre 450 Comitati, 350 Centri d’esame PLIDA che certificano la competenza in italiano come lingua straniera, 90 Presidi letterari he promuovono il libro italiano) e una rete di Scuole. Grazie alla piattaforma digitale Dante.global, inaugurata nel 2021, realizza un progetto d’insegnamento dell’italiano in modalità ‘phygital’, fisica e digitale, su tre leve tematiche: lingua, cultura e formazione.

Gli organizzatori sono impegnati nella riduzione dell’impatto ambientale degli eventi culturali e invitano i partecipanti ad adottare alcuni piccoli accorgimenti ecologici: 1) non stampare questo testo o gli inviti dell’iniziativa, eventualmente condividi in via telematica; 2) raggiungi la sede dell’incontro con i mezzi pubblici o con mezzi privati di mobilità dolce; 3) porta con te la tua borraccia riutilizzabile; 4) presta attenzione alla raccolta differenziata.

Per confermare la partecipazione all’evento: torino@ladante.it

Diretta: www.dante.global e Facebook @ladantetorino

 

 

News passate

Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
,

Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.

Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.  

button-icon Leggi di più: Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.