Lunedì 4 marzo il giornalista di Radio Radicale Massimiliano Coccia, da sempre attento osservatore degli eventi della Società Dante Alighieri, ha intervistato a Palazzo Firenze il Presidente Andrea Riccardi.
Si è parlato del ruolo della Dante nel mondo, dei suoi valori fondativi, del passaggio dall’Italnostalgia all’Italsimpatia, delle politiche di incremento e dello studio dell’italiano nel mondo. E poi dell’italiano “lingua della pace”, del futuro economico del nostro Paese e del suo ruolo di ponte e dialogo tra le culture.
Infine il Presidente ha anticipato gli obiettivi del prossimo Congresso della Dante che si terrà a Buenos Aires il prossimo luglio, e che vedrà coinvolta tutta la nostra rete latino americana.ide

Intervista a Andra Riccardi
News passate
Casa natale di Giosué Carducci
Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
Su UNIVOCA N. 550 del 17/2/2025 a pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.




Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.
Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.



