Salviamo un codice

Ieri al Salone internazionale del Libro, in Sala Rosa, abbiamo presentato con successo il progetto “Salviamo un Codice”, introdotto dal nostro presidente Giovanni Saccani, con un intervento sull’importanza dei fac-simili. Il progetto consiste nella volontà e nella visione culturale della casa editrice Nova Charta https://www.novacharta.it di mettere in atto una collaborazione con gli istituti detentori di manoscritti di grande valore ma a rischio conservativo, offrendo risorse nel comune intento di salvaguardare alcuni esemplari del vastissimo patrimonio manoscritto che si custodisce nelle biblioteche italiane e di assicurarne la fruizione attraverso il restauro, un quaderno di commentario che illustri l’opera e per alcuni manoscritti una edizione del fac-simile. Leonardo Granata, dell’Università di Padova, ha spiegato la connessione tra il progetto “Salviamo un Codice” e la didattica. Giovanni Rapazzini de Buzzaccarini, di Nova Charta, che ha dedicato alla Società Dante Alighieri alcuni versi danteschi estratti da antichi manoscritti, ha presentato l’iniziativa in generale illustrandola con immagini tratte da rari codici miniati, continuando con interessanti esempi dei restauri fatti e dei commentari annessi, con un’attenzione particolare allo spirito che alimenta la casa editrice e il progetto.

La casa editrice Nova Charta, fondata e diretta da Vittoria de Buzzaccarinicon sedi a Padova e Venezia, promuove pubblicazioni ricercate e progetti di largo respiro. Da oltre vent’anni, grazie alla passione e alla lungimiranza del suo editore, si occupa di raccontare la storia e l’evoluzione del libro dal manoscritto alla rete, attraverso la pubblicazione di riviste, libri, corsi di approfondimento, e-book.

News passate

Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
,

Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.

Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.  

button-icon Leggi di più: Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.