1/7/2019 Giornata della Dante

Lunedì 1 luglio dalle ore 18.00, presso la bella Sala Gioco del Circolo dei Lettori si rinnova l’impegno del Comitato Dante torinese per celebrare La Giornata della Dante, con un evento dedicato all’anno leonardesco.

Il presidente Giovanni Saccani presenta l’opera di Giuseppe Bresciani” Le infinite ragioni”. Il manoscritto segreto di Leonardo da Vinci, alla presenza dell’autore. Romanzo storico e intimista caratterizzato da forme espressive e contenuti linguistici raffinati, ha un finale a sorpresa che induce il lettore a riflettere sulle origini del grande genio. Il suo mistero è condensato nelle parole che danno il titolo al romanzo: “La natura è piena d’infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia”.

In occasione de “La Giornata della Dante” si svolgerà la cerimonia in cui verrà consegnata la medaglia d’oro alla prof.ssa Teresa Grimaldi Scalafiotti, già presidente del Comitato Dante di Torino per 39 anni e attualmente Presidente d’Onore.

La Giornata della Dante è una manifestazione che vede la Sede Centrale della Società Dante Alighieri e i suoi circa 500 Comitati diffusi in tutti i continenti, uniti a memoria ed esaltazione del grande Poeta e della sua permanente attualità.

La ricorrenza, che viene celebrata ogni anno dai Comitati tra la primavera e l’estate – possibilmente in prossimità del 29 maggio, giorno convenzionalmente attribuito dalla Società Dante Alighieri alla data di nascita del Poeta – segna il momento culminante dell’attività culturale e sociale della Società, con particolare riferimento alla promozione della lettura e del libro e ai processi dell’educazione scolastica.

Durante la Giornata gli amici del Direttivo, “apriranno le porte della Dante” per rispondere a domande e curiosità di tutti coloro che vorranno conoscere meglio l’attività della Società Dante Alighieri e quella del Comitato di Torino.

Nel corso dell’evento ci si potrà associare scegliendo tra le tante tipologie di iscrizione https://www.ladante-torino.it/diventa-socio/ che permettono varie scelte editoriali digitali e cartacee, tra cui il trimestrale “Pagine della Dante” con focus sui Comitati italiani e esteri che, con il supplemento “Apice”, sono fruibili per gli abbonati anche in formato digitale sul sito della Dante https://ladante.it ; numerose anche le agevolazioni riservate a tutti i soci: musei, alberghi, luoghi d’arte, teatri, cinema, librerie, luoghi di ristorazione sono i settori maggiormente coinvolti nella promozione, che continuamente si arricchisce di nuove collaborazioni, non solo in Italia. Tra le tante convenzioni, quella con La Venaria Reale.

Giuseppe Bresciani, comasco, laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Pavia, è un autore di nicchia che fa dello spessore culturale e della scrittura raffinata i suoi stilemi. Dopo L’inferno chiamato Afghanistan (2012), Il cantico del pesce persico (2013) e La frontiera (2016) è alla sua quarta prova narrativa, frutto di una approfondita ricerca storica e psicologico-spirituale grazie alla quale ha saputo immedesimarsi in un Leonardo senza veli, consegnandoci una figura umana non meno straordinaria di quella universalmente nota dell’artista e dell’inventore.

Si ringrazia per la disponibilità La Fondazione Circolo dei Lettori.

News passate

Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
,

Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.

Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.  

button-icon Leggi di più: Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.