Categoria: Video

  • Dante per nostra fortuna

    Dante per nostra fortuna

    Dante per nostra fortuna – Trailer Inizia la settimana dedicata a Dante Alighieri, all’interno dell’anno dantesco e al 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. Iniziamo la settimana con il trailer del cortometraggio di e con Massimiliano Finazzer Flory “DANTE PER NOSTRA FORTUNA”. Racconta in 27 minuti e con 21 canti tra Inferno, Purgatorio e…

  • Mario Coglitore autore del libro “IN SECONDA FILA. Schizzi d’autore”

    Mario Coglitore autore del libro “IN SECONDA FILA. Schizzi d’autore”

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Mario Coglitore autore del libro “IN SECONDA FILA. Schizzi d’autore” (CLEUP, 2020). Incontro realizzato nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto “Agorà del Sapere”. Dietro un grande protagonista c’è sempre un grande comprimario.…

  • Silvia Giorcelli Bersani autrice del libro “L’Impero in quota”

    Silvia Giorcelli Bersani autrice del libro “L’Impero in quota”

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Silvia Giorcelli Bersani autrice del libro “L’Impero in quota” (Einaudi Editore 2019). Incontro realizzato nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto “Agorà del Sapere”. Le Alpi sono state un territorio di radicali trasformazioni…

  • Roberto Centofanti autore del libro “Il Mondo che vorrei”

    Roberto Centofanti autore del libro “Il Mondo che vorrei”

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Roberto Centofanti autore del libro “Il Mondo che vorrei”, edito da Paola Caramella Editrice. Incontro realizzato nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto “Agorà del Sapere”. Ho conosciuto sia in Patria sia all’estero…

  • DANTE 700 con l’Università e la Biblioteca Nazionale di Torino

    DANTE 700 con l’Università e la Biblioteca Nazionale di Torino

    I più influenti esperti di Dante al mondo, insieme a filosofi, giuristi, medici, fisici e studiosi di cinema e dei media, offriranno al pubblico un approccio multidisciplinare e tra-sversale all’analisi dell’opera del Sommo Poeta. Lunedì 22 marzo, è stato presentato alla stampa il programma di eventi che che l’Università di Torino organizzerà sul territorio per…

  • Riccardo Lorenzino, Hapax: dialogo con l’editore

    Riccardo Lorenzino, Hapax: dialogo con l’editore

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Riccardo Lorenzino fondatore di Hapax Editore, azienda nata nel 1998 specializzata nel settore dei beni culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale italiano ed europeo. Incontrio realizzato nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il…

  • Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…