-
23/10/19 Finalsti Premio Biella Letteratura e Industria
-
Appuntamenti Ad ARTE di ottobre
-
12/10/19 XVIII edizione Premio Biella letteratura
Presentazione e premiazione dei finalisti della XVIII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria che avrà luogo, con il Patrocinio della Dante, sabato 12 ottobre 2019, alle ore 17.00 nella Biblioteca di Città Studi, Corso Pella 2b – Biella. Le cinque opere finaliste, selezionate dalla giuria composta da Pier Francesco Gasparetto (presidente), Claudio Bermond, Paolo…
-
Appuntamenti Ad ARTE di settembre
-
21/9/2019 i Cantori di San Cipriano presentano “Traiano in Dacia”
Sabato 21 settembre ore 15.30, con il nostro patrocinio, i Cantori di San Cipriano https://www.cantorisancipriano.it presentano “Traiano in Dacia”, l’epica conquista della Dacia con la disfatta di Decebalo raccontata in un’opera di Felice Blangini 1814. Pagine musicali dell’opera. Direttore Artistico Alessio Lucchini. La manifestazione si svolge nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2019”. Auditorium Vivaldi.…
-
Intervista a Enrico Mazzone “A pancia in giù” di Loretta Del Ponte
A “pancia in giù” disegno la Divina Commedia su di un foglio di 97 metri x 4 Dallo scorso anno i contatti del Comitato della Società Dante Alighieri di Torino con Enrico Mazzone sono continui. Da quando siamo venuti a conoscenza che Enrico, artista torinese emigrato a Rauma in Finlandia, sta disegnando in un foglio…
-
La biblioteca della Regina
“LA REGINA MARGHERITA ATTRAVERSO I SUOI LIBRI”Mostra a cura della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in collaborazione con Giorgia SannibaleINGRESSO LIBERO 6 luglio – 3 agostoORARIO lun.- sab. 10-13.30Visita guidata inaugurale: Sabato 6 luglio ore 11.00 Dal 6 luglio al 3 agosto presso la Sala mostre dell’Auditorium Vivaldi nella sede della Biblioteca Nazionale Universitaria si…
-
Eventi ADARTE giugno e luglio
-
Enrico, l’uomo che da 3 anni vive disegnando una Divina Commedia di 97 metri
Emigrato in Finlandia, lavora 12 ore al giorno disteso per terra. Ha già consumato 600 matite e spera di terminare l’opera entro il 2021 per il 700° anniversario della morte di Dante fonte La Stampa 11/6/2019
-
11/6/2019 iniziative del comitato Dante di Chambery