-
Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco
Giovedì 27 marzo, ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il libro “Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica” di Maurizio Gionco. Maggiori dettagli nel comunicato stampa E’ gradita la prenotazione torino@ladante.it
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. IV: Le partite di scacchi e l’elettronica
Giovedì 20 marzo alle ore 17:30 avrà luogo il quarto incontro sugli scacchi che verterà sulla implicazioni umanistiche del gioco. L’obiettivo: panoramica sull’impatto dei computer sull’evoluzione del gioco) La sfida Uomo – Computer o Computer contro Computer. Giocare su internet. Partite tra amici o con sconosciuti di tutto il mondo. Simulazione di una vera partita…
-
Presentazione del volume La maledizione di Joshua di P. Valpiani
Giovedì 13 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, il volumeLa maledizione di Joshua di Patrizia Valpiani, edito da Pedrini. L’opera La maledizione di Joshua si inserisce a pieno titolo nel genere noir e coinvolge sin dalle primepagine il lettore…
-
Dal risorgimento a bella cia. Viaggio nella musica popolare in Italia di E. De Martino
Martedì 4 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il volume ” La musica popolare, tradizione e identità” di Clemente Ernesto De Martino insieme al critico musicale Francesco Barresi. L’incontro prevederà l’ascolto di musiche e canti popolari e sarà moderato…
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. III: Implicazioni Umanistiche
Giovedì 6 marzo alle ore 17:30 avrà luogo il terzo incontro sugli scacchi che verterà sulla implicazioni umanistiche del gioco. L’obiettivo è far conoscere gli scacchi sotto il punto di vista dell’arte, della emotività umana e del carattere dei grandi campioni. Grandi artisti e scacchisti, un connubio indissolubile. Da Duchamp a Morricone. Gli esempi nella…
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. II La storia degli scacchi
Giovedì 20 febbraio alle ore 17:30 avrà luogo il secondo incontro sugli scacchi che verterà sulla storia del gioco. L’Obiettivo è conoscere lo sviluppo del gioco degli scacchi dai suoi albori ai giorni d’oggi: Le origini del gioco, la sua evoluzione nel corso dei secoli, l’approdo alle regole internazionali attuali, l’avvento dei computer e i…
-
Esposizione e presentazione libro
Sabato 1 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, la mostra di pittura “Vita d’Artista” di Marco Giordano, in contemporanea verrà presentato il volume “Versilia per Noi” di Patrizia Valpiani e Marco Giordano che si esibirà al Sax. La mostra…
-
Rappresentazione teatrale “Occhi di mare. Il naufragio della Querina
Sabato 15 febbraio alle ore 21 verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Occhi di Mare: il naufragio della Querina” a cura de “I Balenieri della Ceronda” con Marco Perazzolo, Diana Libergoliza, Carola Costanza, Donatella Gugliermetti e Nicolaia Natale su testo di Fabio Scibetta. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, vi invita allo spettacolo. Per lo spettacolo…
-
Presentazione del libro “I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer
Giovedì 13 febbraio, alle ore 18.00, il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il catalogo “I Manoscritti datati di Bolzano e provincia” a cura di Leonardo Granata e Ursula Stampfer, edito da SISMEL. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, dialogherà con il curatore Leonardo…
-
Open Call per Artisti- Dante per me 2025
La Società Dante Alighieri, Comitato di Torino, indice un bando per l’esposizione collettiva e concorso di illustrazione in occasione del Dantedì 2025, la giornata nazionale intitolata a Dante Alighieri. La mostra sarà dedicata alla rappresentazione del Poeta e delle sue opere letterarie, a scelta dei partecipanti e avrà un catalogo online dedicato, che racchiuderà i…