Paolo e Francesca. Storia antica di un amore moderno

Con il nostro Patrocinio, martedi 14 febbraio alle ore 20.45 verrà’ messa in scena al Teatro S.Giuseppe di Torino l’opera inedita “Paolo e Francesca: storia antica di un amore moderno”, ispirata ai noti personaggi danteschi della Divina Commedia.
 
Si tratta dell’esordio teatrale in qualità di autore di Lorenzo GIUSTETTO, 23 anni, studente universitario in Giurisprudenza ed ex alunno del liceo Salesiano Valsalice.
La passione sfrenata per i classici della letteratura che da sempre caratterizza l’animo di Lorenzo gli ha permesso dapprima di concepire questa sua ‘opera prima’ – assolutamente inedita – e quindi di portarla, con non pochi sforzi sul palcoscenico offrendola al pubblico.
 
In questo, decisivo è stato l’incontro con il regista Eugenio GRADABOSCO, il quale – colpito dalla profondità dei testi dell’autore – ha dato la sua disponibilità a collaborare al progetto, formando con Lorenzo un connubio indissolubile.
 
L’efficace ‘think tank’ tra autore e regista ha così permesso, tramite l’attento ‘reclutamento’ di una compagnia di attori interamente formata da giovani esordienti – e grazie ad un significativo sforzo economico, volto ad autofinanziarne la produzione – di portare a termine l’iniziativa. Questo il commento del regista, a corollario dell’evento:
 
“Una storia antica ma moderna. Un dramma storico, ma universalmente attuale. Due famiglie in guerra pacificate con un matrimonio d’interesse. Un amore contrastato e clandestino.
 
Lorenzo Giustetto, giovane autore e produttore, ci riporta in quelle atmosfere. Descrive infatti egregiamente le dinamiche dell’epoca, in una messa in scena che rispecchia, nelle musiche e nei costumi, il periodo storico in cui è ambientata: un tempo che racchiude ogni tempo. Perché i sentimenti, le passioni, l’amore e la vendetta raccontati sono universali, sono sempre esistiti e sempre esisteranno.”
 
Prima dello spettacolo teatrale dalle 18.00 alle 20.00, in occasione di San Valentino, il Caffè Gelateria Fiorio offrirà a tutti i possessori del biglietto un aperitivo presso il locale In Via Po 8/C.

News passate

Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
,

Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.

Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.  

button-icon Leggi di più: Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.