21/6/2021 Dante JazzTo

Lunedì 21 giugno 2021, ore 11.00, il nostro Patrocinio a “Dante JazzaTO – Viaggio nei giorni dell’Inferno”.
Biblioteca Nazionale Universitaria. Auditorium Vivaldi – Piazza Carlo Alberto, 5.
 
Il 21 giugno del 1982, con l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
 
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città fondatrici dell’Associazione Europea Festa della musica. Nel 2016 in Italia la svolta, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dalla presenza istituzionale del Ministero dei Beni Culturali e turistici, hanno aderito più di 700 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
 
Nel 2018 e nel 2019 le città partecipanti all’evento sono state circa 700. Nel 2020 nonostante la pandemia sono state circa 400.
 
La Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino partecipa alla Festa della Musica 2021 con uno spettacolo dantesco jazzaTO in onore della musica e del 700° anniversario di Dante Alighieri.
 
L’evento, organizzato con il patrocinio della Società Dante Alighieri – Comitato di Torino e con la collaborazione dell’Associazione Amici della Biblioteca, vuole unire la musica a Dante.
Le due voci recitanti sono autori di “70 anni e sentirli a ritmo di swing”, una silloge di poesie generate dall’ascolto dal vivo in locali torinesi di brani jazzistici. Solcano il tracciato fondamentale della musica afroamericana, l’improvvisazione. Questa, come osserva acutamente Arrigo Cappelletti, è un sostare nell’indefinitezza senza angosciarsi. È uno stato di attesa che genera dinamismo e produttività. Anche l’interpretazione di testi poetici, da Leopardi a Montale, si inserisce in quest’ottica. Soprattutto Dante permette una incredibile sfumatura di emozioni ad ogni performance. Carmelo Bene, Vittorio Gassmann, Roberto Benigni ci forniscono ogni volta una lettura diversa del Conte Ugolino. Il jazz e la poesia hanno un medesimo DNA nel territorio magico della creatività. Franco Canavesio e Mario Parodi si cimentano in una personale interpretazione di personaggi celeberrimi della Commedia, il maestro Michele Millesimo cuce con musiche originali il percorso del viaggio infernale. Il suo contrabbasso accompagna con una vivace carica emotiva la meravigliosa avventura.
 
Info e prenotazioni: eventi@abnut.it
 
In presenza (su prenotazione) e in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Biblioteca Nazionale.

News passate

Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025
,

Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.

Vi comunichiamo che il Comitato di Torino della Dante è stato accreditato presso il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS.  

button-icon Leggi di più: Accreditamento del Comitato di Torino presso Centro Servizi Vol.To ETS.